Categorie
Sognalibri

Nel paese delle pulcette

Lo confessiamo, abbiamo una passione per i libri di Beatrice Alemagna.

Oggi vi presentiamo un albo di piccolo formato edito da Phaidon, “Nel paese delle pulcette“.

È il compleanno di pulcetta grassa e per l’occasione la piccola decide di invitare tutte le pulcette che abitano nel materasso, visto che non si sono mai incontrate prima. Tutte accettano volentieri, ma che sorpresa quando si scoprono una diversa dall’altra!

C’è la grassa, la magra, la gialla, quella dagli occhi grandi e chi più ne ha più ne metta. Dopo il disorientamento iniziale, le pulcette arriveranno alla conclusione che nessuna è sbagliata “non si può scegliere: si nasce come si nasce, uno diverso dall’altro.”

E soddisfatte di questa riflessione, si precipitano sulla pista da ballo perché si sa… le pulcette amano saltare, saltare, saltare!

Un elogio alla diversità e alla tolleranza con illustrazioni che invitano ad accarezzarle per la morbidezza che ispirano.

Età di lettura: dai 3 anni.

Categorie
Sognalibri

Sono unico

Appena arrivato in libreria questo delizioso albo dal titolo che è tutto un programma: “Sono unico” scritto da Janna Carioli per Edizioni Lapis.

Il protagonista è Leo, un bimbetto allegro e spensierato, figlio unico ma non per questo triste e solo. Anzi!! Grande è il suo stupore di fronte alla domanda che gli rivolge la mamma di due gemellini “E tu non vuoi dei fratellini? Non ti senti solo?”. Solo?! E perché mai?

Leo è circondato dall’affetto costante delle persone che lo amano e che gli riempiono la giornata: mamma, papà, nonni, zii, per non parlare dei cuginetti, degli amichetti dell’asilo e dei… insomma, Leo vive serenamente le sue giornate ricche di scoperte e di avventure e con un linguaggio semplice e lineare ci fa capire che l’importante non è essere in tanti, ma sapersi aprire e riuscire ad accogliere gli altri.

Questo è il vero segreto per non sentirsi soli, per essere davvero unici, e quindi un po’ speciali…

Consigliatissimo, a noi è piaciuto tanto!

Categorie
Sognalibri

La Fabbrica dei colori

Un manuale per liberare la nostra creatività, un’esplosione di colori, fantasia, idee geniali. Ecco l’ultimo libro di Hervè Tullet: La Fabbrica dei colori.

I laboratori di Hervé Tullet. Una carrellata di progetti da realizzare insieme ai bambini, spiegati passo dopo passo e improntati sempre sul gioco.

Una fonte di ispirazione inesauribile! Consigliatissimo!!

E per sbirciare il libro all’interno ecco un utilissimo link: https://m.youtube.com/watch?v=tCm3W171L1Y

Categorie
Sognalibri

Il viaggio di Pippo

Il viaggio di Pippo racconta con parole e immagini soavi una esplorazione del mondo dei sogni e dei desideri scandita dal ritmo delle stagioni.

Pippo è un ranocchio triste perché crede di non sapere più sognare, ma grazie ad una bianca pecorella, simbolo del mondo onirico, scopre che ogni essere vivente desidera qualcosa e dopo un lungo viaggio nel tempo e nello spazio scopre cosa è realmente la felicità.

Una tenera storia di amicizia che colpisce l’animo nel profondo.

Per tutti coloro che amano i sogni.

Categorie
Sognalibri

Dory Fantasmagorica trova un’amica (Per davvero)

Iniziamo la settimana con un sorriso!

È arrivata sui nostri scaffali la seconda avventura della bimbetta più simpatica che ci sia: Dory Fantasmagorica.

Il tema e il titolo di questo secondo capitolo sono perfetti per questi primi giorni di scuola. Anche Dory come tanti altri bimbi vivrà il suo attesissimo primo giorno e, udite udite, questa volta troverà un’amica.

Per davvero però! Eh sì, perché il mondo di questa spassosissima protagonista, non per niente detta Birba, è popolato da amici immaginari, mostriciattoli mattacchioni, buffe abitudini e stranezze di ogni tipo.

E questa sua fervida immaginazione con cui combatte la noia, i giorni di pioggia e la solitudine dà vita a una serie di avventure e riflessioni a cui è impossibile resistere.

Un libro che i vostri bimbi divoreranno, ma che si presta tranquillamente ad essere letto insieme a loro. Straconsigliato!

Titolo: Dory Fantasmagorica trova un’amica (Per davvero)

Edito da Terre di Mezzo

Età: dai 5 anni