Tutti, almeno una volta, abbiamo desiderato vestire i panni di qualcun altro. Questa è la storia di un piccolo lupetto che sogna più di un’altra cosa di poter volare. E siccome lui è convinto che le pecore lo sappiano fare perché ne ha viste di morbide e soffici muoversi in cielo, decide di travestirsi come loro e provare. Vivrà un’avventura buffa e inaspettata per capire che alla fine è meglio essere se stessi. Un grande Mario Ramos che parla ai bambini di accettazione, sogni e padronanza di sé. Il lupo che voleva essere una pecora edito da Babalibri.
Quante volte ci è capitato di avere tanto sonno e di non riuscire a dormire? E quante volte ci siamo sentiti dire “Pensa a qualcosa di bello”? È proprio quello che succede alla piccola Matilde, che non solo non ce la fa a prender sonno, ma non riesce a trovare qualcosa di interessante a cui pensare… L’aiuterà suo fratello Tommaso, che con tanta tenerezza le farà guardare il mondo con occhi nuovi. Una storia dolcissima della buonanotte, da rileggere all’infinito immersi nei colori caldi e rassicuranti delle sue pagine. Età di lettura: dai 3 anni Raccontami qualcosa di bello prima di fare la nanna. Edito da Interlinea
Cattive Ragazze
“Quindici vite. Quindici storie che si svolgono in secoli e continenti diversi, così come diverse sono le passioni che le hanno animate. Quello che unisce le protagoniste di questi racconti è il loro essere donne. Le storie di questo libro sono storie di libertà, alcune famosissime altre meno note. Probabilmente nessuna di queste donne si pensava eccezionale, ma tutte erano determinate. Inventrici di se stesse, rivoluzionarie, inviate speciali, scienziate, cicliste, registe. Eccole alcune delle donne che ci hanno preceduto”. [Cecilia D’Elia]. Un libro bellissimo che oggi, più che mai, vale la pena ricordare.
La Grande Traversata
Siete pronti ad aguzzare la vista e a lasciarvi catturare dalle mille meraviglie che questo libro ci riserva? E allora, armatevi della lente che c’è all’interno e… partite! Perché è di un viaggio che si parla, anzi di una grande traversata. Quella che attende Beccorosso, un uccellino in partenza per un lungo viaggio migratorio, e che lo porterà a volare su scenari a volte strampalati, ma ricchi di sorprese: una città, una fabbrica misteriosa, una nave… E forse il suo attardarsi, che gli costerà anche una ramanzina da parte dei suoi puntualissimi simili, è un invito ad osservare, a godersi le cose che ci circondano e a scatenare la fantasia mentre ne studiamo i mille dettagli. Cosa si nasconde sotto la superficie? Cosa c’è al di là delle apparenze? Domande a cui né grandi né piccini sapranno resistere… Il trucco? Il filtro rosso della lente annulla i disegni rossi svelando il retroscena azzurro. Semplicemente geniale. La grande traversata edito da Ippocampo Età di lettura: dai 6 ai 99 anni
Le Antiprincipesse
Le abbiamo aspettate a lungo e finalmente sono arrivate! Sono le “antiprincipesse”per eccellenza, donne forti e coraggiose che hanno combattuto per affermare se stesse e per raggiungere risultati impensabili pur non avendo castelli o superpoteri. Da una collaborazione con una casa editrice argentina, Rapsodia ha dato il via a questa nuovissima collana pensata per i piccoli lettori dai sei anni in su. Un modo divertente e interattivo far conoscere le opere di queste grandi donne. Edito da Rapsodia Edizioni