Bruchi verdi, ragnetti tessitori, grilli zitti zitti e coccinelle prepotenti. Questo il colorato mondo di Eric Carle che con i suoi libri da più di 50 anni è protagonista della letteratura mondiale. I suoi albi illustrati sono “giocattoli che si possono leggere, libri che si possono toccare”, sono piccole opere d’arte coloratissime realizzate con collage di carte da lui stesso dipinte e ritagliate. Aiutano a sviluppare la conoscenza e l’immaginario dei piccoli e fanno tornare un pò bambini noi grandi. Adatto a tutte le età!
Categoria: Sognalibri
La Gara
Quando in palio c’è il titolo di “re della savana” tutti gli animali lo vogliono vincere e tutti vogliono partecipare alla gara. Ma così uno dopo l’altro fanno i commenti, l’elefante fa notare al leone i suoi denti corti, la lepre alla gazzella le orecchi piccole, il leone alla giraffa la sua piccola testa e così via insultandosi uno con l’altro. Come impazziti da quell’antipatico confronto tutti gli animali cercano di trasformarsi in qualcun altro ma nessuno vince e vincono tutti per poi tornare ad essere se stessi. Questo libro tramite gli animali insegna ai bambini ad avere autostima e li aiuta a proteggersi dal bullismo imparando la fiducia in se stessi. Età consigliata dai 3 anni.
Il cavaliere in miniatura
Un drago, una principessa e un rospo, ognuno con i suoi sogni e con i suoi desideri da realizzare. Due storie, due avventure che si intrecciano nel segno del coraggio e dell’amicizia. La principessa Carlotta andrà contro tutti gli stereotipi e diventerà amica del drago. Il rospo, nonostante sia deriso per le sue piccole dimensioni, diventerà un grande cavaliere! Due magnifici libri che insegnano l’importanza di essere se stessi e la forza dell’amicizia e della generosità. Consigliati dai 3+
A letto piccolo mostro!
Continuiamo a scoprire e a ricordare Mario Ramos. Oggi è la volta di un altro piccolo capolavoro: “A letto piccolo mostro!“.
Alzi la mano chi non ha mai combattuto almeno una volta per mandare il proprio pargoletto finalmente a nanna… e ovviamente senza riuscirci!
Il nervosismo sale, la pazienza ci abbandona e il nostro piccolo tesoro ci appare come un vero e proprio piccolo mostro!
Ma sarà davvero così?
Una storia divertentissima che ci insegna a guardare le cose dal punto di vista dei nostri figli e che nasconde anche una piccola chicca… una citazione che fa tanto storia nella storia!
A voi scoprirla…
Fuoco a scuola
E dulcis in fundo, oggi vi proponiamo uno degli albi di Mario Ramos che più ci piace, “Fuoco a scuola“.
Ritroviamo ancora una volta i due protagonisti di “Il segreto di Lu“, ma qui la vicenda si approfondisce offrendo tanti spunti di riflessione.
Vivendo in una comunità di porcellini rosei e paffuti, il lupetto Lu viene emarginato e preso di mira dal resto della classe, finendo come ovvio capro espiatorio quando un incendio doloso viene appiccato a scuola. Certo, a lui la scuola non piace e ha pure difficoltà di apprendimento, in più è nero come la pece e ha denti appuntiti.
Nessuno quindi vuole credere alla sua innocenza fino a quando….
Una storia di diversità, amicizia, bullismo e speranza, che ci insegna a guardare al di là delle apparenze.
Perfetto anche per avvicinare i bambini più grandi alla lettura autonoma. Insomma, si è capito che lo adoriamo?