
Ripartono i gruppi di lettura in libreria! Tre gruppi divisi per fasce d’età che si incontreranno una volta al mese di sabato alle 15:00. Gli incontri dureranno circa un’ora e avranno come centro la discussione del libro del mese guidata dalla libraia Francesca. Oltre a questo, i bambini verranno coinvolti in attività di gioco e letture ad alta voce. Ogni attività punta a stimolare non solo la comprensione del testo ma anche l’immaginazione e la fantasia.
La partecipazione ai gruppi di lettura in libreria è gratuita con l’acquisto del libro del mese. A ogni bambino verrà dato in omaggio il Passaporto di Lettura dove registrerà gli incontri a cui ha partecipato e potrà appuntare opinioni e giudizi sui libri letti.

Perché è importante leggere in gruppo?
Innanzitutto, ci si diverte…in compagnia! Come spiegato prima, durante i nostri incontri non staremo solo seduti a discutere delle nostre impressioni sul libro, di quale personaggio ci è piaciuto di più e se i modi in cui la storia viene raccontata ci hanno fatto divertire o no. Giocheremo di squadra, penseremo insieme e risolveremo enigmi e quiz che riguardano il libro che abbiamo letto.
Inoltre, il gruppo di lettura è un modo per trovare il tempo di leggere anche fuori dalla libreria e dall’ambiente scolastico. Sapere di leggere e poi parlare del libro in compagnia può far diventare la lettura un’attività quotidiana al pari dello sport, dei film, delle serie TV e del mangiare!
Non lo ripeteremo mai abbastanza. La lettura è davvero importante per la crescita dei bambini e dei ragazzi, soprattutto perché stimola l’immaginazione e la fantasia, capacità fondamentali per diventare adulti in grado di pensare criticamente. Inoltre, leggere in gruppo dà la possibilità di creare strategie sempre diverse per comprendere i testi, interpretarli e dar loro senso.
Ma soprattutto, leggere in gruppo è una sfida! Il gruppo di lettura ci mette di fronte alle nostre idee e ci fornisce mille modi diversi per esprimerle e negoziarle con le interpretazioni degli amici di lettura. Perché non è detto che si sia sempre d’accordo…
La lettura, soprattutto quella di gruppo, aiuta piccoli e grandi a crescere e cambiare il modo in cui pensano e parlano, non solo dei libri che hanno letto. L’abitudine a leggere è una vera e propria capacità da apprendere per muoversi consapevolmente nel mondo come piccoli adulti responsabili. Quindi perché non farlo in gruppo divertendosi?

Calendario degli incontri 2025/2026
Gruppo Lettori crescono (8-9 anni)
sabato 15/11 ore 15:00
sabato 13/12 ore 15:00
sabato 10/1 ore 15:00
Gruppo Grandi lettori (10-13 anni)
sabato 22/11 ore 15:00
sabato 20/12 ore 15:00
sabato 17/1 ore 15:00
Gruppo Piccoli lettori (prima elementare)
sabato 24/1 ore 15:00
Ogni primo incontro sarà conoscitivo e chiederemo ai bambini di portare il loro ultimo libro letto o il loro libro preferito. Ulteriori comunicazioni verranno fatte a ridosso dell’incontro. Le letture del mese saranno comunicate entro gli inizi del mese di novembre (eccezion fatta per il gruppo Piccoli lettori che partirà a gennaio).

Come iscriversi
Per iscriversi ai gruppi di lettura bisogna compilare il form qui di seguito per poter essere ricontattati e ricevere tutte le informazioni relative al proprio gruppo di lettura. In alternativa si può venire direttamente in libreria e lasciare il nominativo e i dettagli.
